Premio ANGAMC

Il Premio ANGAMC (Associazione Nazionale Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea) è l’unico riconoscimento italiano che valorizza il ruolo e la carriera di un gallerista distintosi nel panorama nazionale per meriti umani e professionali. Istituito nel 2017, viene assegnato ogni anno per decisione del Consiglio direttivo, dopo la discussione collegiale delle proposte emerse all’interno dello stesso.

Il riconoscimento è stato attribuito alla carriera dei galleristi Carla Pellegrini (Galleria Milano, Milano), Giorgio Marconi (Studio Marconi / Galleria Gió Marconi, Milano), Pasquale Ribuffo (Galleria De’ Foscherari, Bologna) e Roberto Casamonti (Tornabuoni Arte, Firenze, Milano, Parigi, Crans Montana, Forte dei Marmi), con un sentito ricordo di Ginevra Grigolo (Galleria Studio G7, Bologna).

È Antonio Tucci Russo, fondatore di Tucci Russo Studio per l’Arte Contemporanea con sedi a Torre Pellice e Torino, il vincitore del Premio ANGAMC 2021, «per il suo costante lavoro di ricerca, la proposta artistica di alto valore culturale e lo straordinario impegno di promozione dell’arte contemporanea svolto in cinquant’anni di attività».

Il Premio, non assegnato nel 2021 a causa dell’emergenza sanitaria, conferma e consolida la pluriennale collaborazione con Arte Fiera Bologna, manifestazione riconosciuta dal Consiglio direttivo dell’ANGAMC come uno dei più importanti appuntamenti fieristici per le gallerie associate e per il mercato italiano dell’arte moderna e contemporanea.

La cerimonia di premiazione si è tenuta sabato 14 maggio 2022, alle ore 18.45, nel Padiglione 15 (ingresso Nord). A consegnare il premio sono stati Mauro Stefanini (Presidente uscente dell’ANGAMC) e il Presidente neoeletto, alla presenza di Gianpiero Calzolari (Presidente BolognaFiere), Simone Menegoi (Direttore artistico di Arte Fiera) e del critico d’arte Lorand Hegyi, che ha illustrato la storia del gallerista premiato e della sua galleria.


L’ANGAMC nasce nel 1964 come Sindacato Nazionale Mercanti d’Arte Moderna; nel 2001 assume l’attuale denominazione. Obiettivo primario è incentivare il mercato dell’arte, anche con interventi giuridici ed amministrativi, rappresentando e difendendo gli interessi morali, economici e culturali della categoria. Organizzata in delegazioni territoriali, in campo internazionale aderisce a FEAGA – Federation of European Art Galleries Association. Per informazioni: www.angamc.com

 

PREMIO ANGAMC ALLA CARRIERA » Comunicato Stampa