Premio Arte e Progetto di Jacobacci & Partners

In questa sua seconda edizione, il “Premio Arte e Progetto” di Jacobacci & Partners si è configurato come riconoscimento rivolto al progetto culturale di una galleria fra quelle partecipanti ad Arte Fiera 2022.

Sia che si tratti di una galleria giovane come pure di una galleria con alle spalle una lunga storia, l’intento era quello di premiarne l’idea e la progettualità portate avanti anche attraverso la proposta espositiva presentata in fiera. I parametri in base ai quali il premio è stato conferito sono dunque l’impegno culturale, la coerenza ma al tempo stesso la freschezza di un’idea che dall’attività quotidiana svolta in galleria si proietta nel contesto di Arte Fiera.

Jacobacci & Partners, fondata a Torino nel 1872, è oggi una delle principali realtà europee nella tutela della proprietà intellettuale. Innovazione e creatività sono un patrimonio da salvaguardare in ogni sua forma, con sensibilità e impegno. Proprio per questo Enrica Acuto Jacobacci – CEO dell’azienda – ha scelto vent’anni fa di dare avvio a una corporate collection, innescando un dialogo tra l’arte contemporanea e il lavoro svolto nella tutela delle idee. Così è nata la collezione “Arte e Progetto” di cui Elena Re è curatrice. Una collezione che è anche incubatore di numerosi progetti culturali

In occasione dei 150 anni della Jacobacci & Partners, i festeggiamenti si aprono a Bologna. E in affinità con la mission dell’azienda, si rinnova ad Arte Fiera un premio che intende celebrare l’importanza delle idee.
 

Giuria

Elena Re - Critica d’arte e curatrice della corporate collection di Jacobacci&Partners
Luca Lo Pinto - Direttore artistico di MACRO – Museo d'Arte Contemporanea di Roma
Giorgio Fasol - Collezionista
 

Gallerie selezionate:

Galleria vincitrice: Vistamare Milano - Pescara

(guarda la galleria ad Arte Fiera 2022)

Motivazione: Galleria che ha dimostrato fin dalla sua nascita una grande coerenza e qualità nella scelta degli artisti e nell’attività espositiva, facendo dialogare figure di diverse generazioni, come conferma lo stand proposto in fiera. Lo stand coniuga questi elementi all’interno di un progetto installativo ideato da Airò come una grande partitura visiva, condivisa con il silenzio colorato di Spalletti e il rumore in bianco e nero di Jodice.
 

AWARD 2022: SELEZIONATI E VINCITORI » Photogallery

CERIMONIA DI ATTRIBUZIONE DEI PREMI » Photogallery

PREMI ARTE FIERA 2022 » Comunicato Stampa

PREMI, PROCLAMATI I VINCITORI » Videoclip