Premio Rotary

Premio Rotary

Il Premio Rotary, che nel 2023 raggiunge la sua undicesima edizione consecutiva, si propone di premiare l’installazione più creativa presentata ad Arte Fiera 2023, sia essa la creazione di un artista o l’allestimento complessivo di uno stand.

L’undicesima edizione del Premio vede la partecipazione di tutti i Club Rotary di Bologna riuniti nel Gruppo Rotary Felsineo, del Rotary International Distretto 2072° Emilia Romagna e Repubblica di San Marino, del Rotaract Bologna, della Libera Accademia di Studi Caravaggeschi “Francesco Maria Cardinal del Monte” ente di ricerca. La novità di questa edizione è l’incremento della partecipazione attiva dei giovani, scopo principale del Premio, dovuta al coinvolgimento di tutti i Rotaract Club dell’area bolognese (Gruppo Petroniano), che affiancano il Rotaract Bologna, partner fin dalla prima edizione del Premio.

Rimangono immutati gli scopi di fondo del Premio: diffondere la passione dell’arte contemporanea fra i giovani e divulgare i principi del Rotary sull’amicizia e la fratellanza fra le genti.

Nel dettaglio, il Premio si compone di:

  • Premio Rotary Arte Fiera 2023 alla galleria
    Assegnato a un’installazione, oppure all’allestimento di una galleria d’arte contemporanea all’interno di uno stand in Arte Fiera 2023, che si distingue per l’originalità e la creatività. Non destinato a un’acquisizione, il premio si rivolge a tutte le gallerie d’arte contemporanea presenti ad Arte Fiera.
     
  • Premio speciale Rotaract Bologna
    Finanziato dai giovani del Rotaract Bologna, consiste in un riconoscimento economico destinato all’artista presentato dalla Galleria vincitrice del Premio Rotary (o agli artisti, nel caso siano più di uno).
     
  • Premio speciale Andrea Sapone Rotary Club Bologna Valle del Samoggia
    Per ricordare Andrea Sapone, uno degli organizzatori dell'evento prematuramente scomparso, viene assegnato un premio speciale in denaro anch’esso destinato all’artista, o agli artisti, presentati dalla Galleria vincitrice del Premio Rotary.
     

Giuria:

  • Gloria Bartoli, Responsabile comunicazione Pinacoteca Agnelli, Torino
  • Manuela de Leonardis, Storica dell'arte, giornalista e curatrice indipendente
  • Cristina Francucci, Direttrice Accademia di Belle Arti di Bologna
  • Isabella Malaisi Costa, Presidente Rotary Club Bologna Valle del Samoggia
  • Paolo Nucci Pagliaro, Presidente Accademia Studi Caravaggeschi, Ente di ricerca


Galleria vincitrice: NCONTEMPORARY (Pad. 25 Stand A/51)

Motivazione: La giuria del premio Rotary Arte Fiera 2023 premia la galleria Ncontemporary per aver scelto di presentare un unico artista, Cristiano Tassinari, che si esprime con una molteplicità di linguaggi. Attraverso il suo lavoro, Tassinari intesse una relazione tra esperienze personali, ricerche sul territorio e indagini tecnico-espressive.

Cerimonia di premiazione