Premio ColophonArte

Premio ColophonArte

Il premio nasce come sguardo sull’arte giovane da parte di una casa editrice storica dell’editoria d’arte italiana, che negli anni ha fatto dell’oggetto libro un continuo confronto aperto tra arte, pensiero e poesia.

Il premio si rivolge ad artisti under 40 di qualsiasi nazionalità, e consentirà ogni anno ad un giovane artista le cui opere siano presenti ad Arte Fiera, selezionato da una giuria composta, per questa prima edizione, da Serena Carbone, Olga Gambari e Riccardo Montanaro, di concepire e dare alle stampe un libro in una tiratura di 500 copie, accompagnata da un’edizione speciale in numero più limitato.

Colophonarte è una casa editrice di libri d’artista, nata a Belluno nel 1988. A trent’anni dalla nascita vanta un catalogo di oltre 120 titoli, realizzati con i migliori artisti contemporanei, italiani ed europei, che hanno interpretato poesie, testi, musiche e idee, della letteratura e della cultura di tutto il mondo.

I libri nascono da progetti unici, ma sono legati tra loro da un’idea culturale coerente, da un’identità riconoscibile tipica del design italiano e col prezioso contributo di grandi ed appassionati artigiani, decisivi nella realizzazione di opere editoriali così preziose.

I libri sono tutti editati in esemplari limitati, sempre firmati e numerati, con testi composti a caratteri mobili al piombo, stampati a mano su carte puro cotone e legatura artigianale.

Ad Arte Fiera, Colophon presenta solo alcuni titoli selezionati, che rappresentano i trent’anni di storia della casa editrice attraverso un ideale percorso temporale, culturale e artistico. Dalla prima edizione del 1988 (Quattro canti di Leopardi interpretati da Walter Valentini) sino ai giorni nostri, Colophonarte propone un’antologia della più significativa espressione artistica italiana e internazionale degli ultimi tre decenni.
 

Giuria:

  • Olga Gambari, curatrice, giornalista e critica d'arte
  • Serena Carbone, storica dell’arte e curatrice
  • Riccardo Montanaro, avvocato Studio Montanaro e Associati di Torino


Artisti
selezionati:

Artista vincitrice: ELENA MAZZI

Galleria vincitrice: Ex Elettrofonica (Pad. 25 Stand A/89)

Motivazione: Come prima artista vincitrice del premio Colophon è stata scelta Elena Mazzi per il valore concettuale, sperimentale, poetico e partecipativo del suo lavoro, che parte da un genius personale per incontrare tematiche comuni, utilizzando linguaggi e pratiche diverse, in ascolto del suo tempo e dell’altro. Un “altro” dove elemento umano e naturale sono complementari, con una visione dell’arte mai fine a sé stessa. La dimensione del “libro d’artista” sarà un luogo e una sfida per ideare un progetto libero e aperto, interpretando al meglio lo spirito del premio.

Cerimonia di premiazione