Economia dell’arte. Mercato, diritto e trasformazione digitale

photo

Economia dell’arte. Mercato, diritto e trasformazione digitale
A cura di Annapaola Negri-Clementi
Egea 
Italiano
2023

La trasformazione digitale impone di rivedere il contesto economico e giuridico delle opere d’arte e dei beni culturali. Facendo leva sul concetto di responsabilità culturale nei confronti della valorizzazione del patrimonio artistico, il volume a cura di Annapaola Negri-Clementi analizza le dinamiche più tradizionali, insieme a quelle più innovative, del mercato dell’arte, definendo nuovi paradigmi giuridici per l’interpretazione di mutati contesti economici.

Non solo: il testo approfondisce le scelte compiute dagli operatori del settore culturale (collezionisti, imprese, artisti, case d’aste, gallerie, enti fieristici, istituzioni bancarie e finanziarie, musei e istituzioni pubbliche, consulenti), ponendole in relazione con la corrispondente analisi giuridica dei rapporti commerciali, dando origine a una sorta di “branca del diritto dell’arte”.

Il volume è, infine, corredato da numerosi casi che riguardano transazioni commerciali di beni artistici, utili alla comprensione della materia giuridica e delle situazioni più comuni che gli operatori del diritto, gli esperti valutatori e i curatori artistici si trovano a dover inquadrare giuridicamente, valutare economicamente e stimare criticamente.